Modulo iscrizione Associazione
Centro Discipline Benessere
Lezioni Settimanali
Vieni a provare la tua prima lezione !
VAJRA Yoga.
Unione armonica tra Corpo, Mente e Spirito.
Lo Hatha Yoga è una forma di Yoga basato su una serie di esercizi psicofisici di origini antichissime, nati nelle scuole iniziatiche dell’India e del Tibet. La parola Hatha significa energia del sole (Ha) e della luna(Tha), Hatha Yoga rappresenta l’unione del sole e della luna, delle energie solari, maschili e quelle lunari, femminili. Le posizioni che il corpo assume nell’Hatha Yoga si chiamano in sanscrito Asana e se pur apparentemente sembrano solo esercizi ginnici in realtà sono molto di più. Le asana possiedono innumerevoli finalità, aiutano a stimolare gli organi interni migliorandone la circolazione sanguigna, favoriscono l’allungamento della muscolatura tonificandola allo stesso tempo, promuovono la liberazione e la corretta funzionalità del diaframma, aiutano a ritrovare la giusta concentrazione combattendo lo stress. Nelle Asana sia il corpo che la mente trovano la fermezza e la quiete. La nostra attenzione si dirige ad ascoltare il flusso regolare del respiro, questo è un aspetto importantissimo dello yoga che ci aiuta a ritrovare quell’equilibrio interiore e quell’unità così necessari nella vita di ognuno di noi. L’Hatha yoga è alla portata di tutti, importante è la costanza nella pratica con il giusto atteggiamento mentale.
Mirko Vanni,
Mirko è un insegnante di comprovata esperienza e vanta 15 anni di pratica di arti marziali giapponesi, si è dedicato alla pratica del buddismo e della meditazione di scuola Tibetana, Zen Taoista e negli ultimi anni si è dedicato anima e cuore allo studio dello Yoga Indiano e meditazione con vari insegnanti.
Insegnanti: Massimo Cantara, Mirko Vanni, Luana di Vincenzo, Elena Dyachkova
Per prenotare la tua lezione di prova e info:
Mirko Vanni: centrodisciplinebenessere@gmail.com Tel. 3711468786
MeditAzione
Saranno condotte delle sessioni di meditazione per coltivare la concentrazione, l’intuizione, e la sensibilità.
La meditazione è fin dall’antichità ritenuta uno strumento per Conoscere attraverso l’ascolto intuitivo.
Si ritiene che tutte le conoscenze contemporanee derivino dall’esistenza di Questo Strumento.
Ogni cultura porta le sue risorse appoggiandosi a questo sistema , definito con svariati sinonimi e applicato con numerose tipologie e tecniche.
In numerose scuole è già utilizzata per l’educazione all’ascolto e all’osservazione. In strutture sanitarie per la cura e per la gestione della sofferenza e per svariate altre terapie.
Gli incontri di Meditazioni sono guidati da Mirko Vanni
Mirko è un insegnante di comprovata esperienza e vanta 15 anni di pratica di arti marziali giapponesi, si è dedicato alla pratica del buddismo e della meditazione di scuola Tibetana e negli ultimi anni si è dedicato anima e cuore allo studio dello Yoga Indiano e meditazione con vari insegnanti.
Yoga per l’autodifesa
PILATES
Pilates chiamò il suo metodo Contrology, con riferimento al modo in cui il metodo incoraggia l’uso della mente per controllare i muscoli.
È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali, cioè quei muscoli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali a fornire supporto alla colonna vertebrale. Il metodo è indicato anche nel campo della rieducazione posturale. In particolare, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell’allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena. Con questo metodo di allenamento non si rinforzano solo gli addominali ma si rinforzano anche le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna e intorno alle pelvi.
Il punto cardine del metodo è la tonificazione e il rinforzo del Power House, cioè tutti i muscoli connessi al tronco: l’addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare. Gli esercizi che si eseguono sul tappetino (Pilates Mat Work) devono essere fluidi e perfettamente eseguiti, devono inoltre essere abbinati ad una corretta respirazione.Traendo ispirazione da antiche discipline orientali quali yoga e Do-In, (Giappone), Pilates ha scritto due libri in cui illustra il suo metodo: Return to Life through Contrology e Your Health: A Corrective System of Exercising That Revolutionizes the Entire Field of Physical Education.
Info e iscrizioni:
Mirko Vanni
email: centrodisciplinebenessere@gmail.com Tel. 3711468786